Come utilizzare Baidu per crescere in Cina? Guida per aziende italiane
- roccoforgione
- 10 giu
- Tempo di lettura: 5 min

Con una quota di mercato del 72% e oltre 676 milioni di utenti attivi mensili, Baidu oggi si conferma come il principale motore di ricerca in Cina.
Una piattaforma unica che necessita di essere compresa nella sue unicità per aiutarti a ottenere visibilità, traffico qualificato e conversioni nel mercato cinese.
Sommario:
Cos'è Baidu e come funziona?
Baidu (百度), spesso etichettato frettolosamente come il Google cinese, è il principale motore di ricerca in Cina con circa 679 milioni di utenti attivi mensili (dicembre 2024) e un numero di ricerche giornaliere che tocca i 6 miliardi. Google, d'altro canto, ne gestisce 8,3 miliardi a livello internazionale.
Fondato nel 2000 da Robin Li e Eric Xu, con gli anni Baidu ha ampliato la propria offerta integrando funzionalità come Baidu Maps, Baidu Video, Baidu Encyclopedia, l’assistente vocale DuerOS e diverse applicazioni ottimizzate per dispositivi mobili.
L’azienda genera la maggior parte dei suoi ricavi attraverso la pubblicità, adottando un modello simile a quello di Google, in cui gli inserzionisti fanno offerte su parole chiave per attivare la visualizzazione degli annunci e possono pagare per ottenere un posizionamento privilegiato nei risultati di ricerca.
Perché la SEO su Baidu è essenziale per il tuo business in Cina
Sebbene Baidu non sia l'unico motore di ricerca in Cina, è comunque il più grande con ben il 72% di quota del mercato e una porta d'accesso privilegiata per i netizen cinesi che vogliono navigare in rete alla scoperta di nuovi prodotti e servizi.
A differenza di Google, Baidu utilizza algoritmi di indicizzazione e criteri di posizionamento unici, oltre ad avere esigenze tecniche e comportamenti degli utenti differenti.
Ciò significa che una strategia SEO globale non garantisce automaticamente risultati in Cina. Per ottenere visibilità e fiducia dagli utenti cinesi, è necessario adattare i propri siti web all’ecosistema di Baidu, utilizzando la lingua cinese, ospitando i siti in Cina (o in una località vicina), ottenendo le licenze necessarie come l’ICP e rispettando le normative locali.
Una strategia SEO efficace su Baidu permette al tuo brand di emergere nei risultati di ricerca, offrendoti un vantaggio competitivo in uno dei mercati digitali più grandi e dinamici al mondo.
Le principali differenze tra SEO su Baidu e Google
Quando si parla di SEO per il mercato cinese, è essenziale comprendere le profonde differenze tra Baidu e Google, poiché le strategie che funzionano su quest’ultimo non sempre sono efficaci sul principale motore di ricerca cinese. Baidu favorisce nettamente i contenuti in lingua cinese e i siti con dominio .cn o hosting locale. Questo perché i server in Cina garantiscono una velocità di caricamento più elevata, un aspetto cruciale per il ranking su Baidu, che penalizza i siti ospitati all’estero a causa delle restrizioni del Great Firewall.
Dal punto di vista tecnico, Baidu predilige una struttura del sito semplice e basata su HTML statico, evitando l’uso di JavaScript, AJAX e iframe, che spesso risultano troppo complessi per l’interpretazione del motore di ricerca.
A differenza di Google, che è più avanzato nell’indicizzazione di contenuti dinamici, Baidu tende a premiare i siti con codice pulito e accessibile, dove le informazioni sono direttamente leggibili dal crawler.
Un'altra differenza chiave riguarda il link building e l'autorevolezza del sito. Google pone un’enfasi maggiore sulla qualità dei backlink, privilegiando quelli provenienti da siti affidabili e pertinenti. Baidu, invece, ha storicamente valorizzato la quantità di backlink, anche se negli ultimi anni ha rafforzato i suoi algoritmi per penalizzare lo spam e i link artificiali.
Tuttavia, avere un buon numero di link interni ed esterni rimane ancora una strategia utile per migliorare il ranking, specialmente se provenienti da siti cinesi autorevoli.
Per monitorare e ottimizzare la visibilità su Baidu, è fondamentale sfruttare gli strumenti di Baidu Webmaster Tools (百度站长平台, bǎidù zhànzhǎng píngtái).
Questa piattaforma offre insight dettagliati sulle performance del sito, la velocità di indicizzazione, i problemi tecnici e le eventuali penalizzazioni. Inoltre, permette di inviare manualmente l’URL del proprio sito per una scansione più rapida.
In sintesi, per avere successo su Baidu, è necessario adottare un approccio SEO localizzato, che tenga conto delle preferenze tecniche del motore di ricerca, dell’importanza di contenuti in cinese e dell’hosting locale.
Ottimizzare la struttura del sito, costruire una strategia di link building efficace e monitorare le performance con gli strumenti di Baidu sono passi essenziali per migliorare il posizionamento e raggiungere il pubblico cinese in modo efficace.
I passi fondamentali per ottimizzare un sito su Baidu
Ottimizzare al meglio il proprio sito su Baidu richiede degli accorgimenti essenziali come ad esempio:
1. Scegliere un dominio e un hosting localizzati in Cina
Avere un dominio .cn e hosting in Cina per il ranking su Baidu presenta indubbiamente dei vantaggi immediati: tempi di risposta più rapidi dietro il Great Firewall, maggiore affidabilità e segnale di vicinanza geografica che favorisce la fiducia degli utenti e l’indicizzazione.
2. Creare contenuti in cinese mandarino e culturalmente rilevanti L’importanza della localizzazione e delle sfumature culturali nei contenuti. Oltre alla traduzione in cinese semplificato, bisogna adottare riferimenti, esempi e tone‐of‐voice che risuonino con il pubblico locale per migliorare engagement e tempo di permanenza.
3. Ottimizzazione on-page per Baidu
Utilizzare Baidu Index e Baidu Keyword Planner per identificare keyword ad alto volume e inserirle naturalmente in titoli, descrizioni e intestazioni.
URL brevi e descrittivi in cinese, riduzione di script e risorse per garantire caricamenti sotto 2 secondi, requisito spesso premiato dall’algoritmo Baidu.
4. Link building efficace per Baidu
Collaborare con blog locali, portali di news e community di settore (WeChat Official Accounts, Zhihu), evitando link spam e puntando a siti con buon Domain Authority in Cina.
5. Ottimizzazione per dispositivi mobili
Implementare pagine leggere, caricamento istantaneo (simil-AMP) e Progressive Web App per offrire un’esperienza fluida su smartphone, dove avvengono oltre il 90% delle ricerche.
6. Utilizzo di Baidu Webmaster Tools
Iscriversi a Baidu Zhanzhang (站长平台), inviare sitemap XML, analizzare report di crawl e ranking, correggere errori di scansione e ottimizzare costantemente in base ai dati forniti.
Oltre Baidu: strategie digitali per il successo in Cina
Oltre la SEO su Baidu, per affermarsi nel mercato digitale cinese è fondamentale adottare un approccio omnicanale che integri social media, e-commerce e influencer marketing. Innanzitutto, sfruttare WeChat non solo come canale di messaggistica ma anche come mini-app.
Parallelamente, investire sulle piattaforme di e-commerce locali come Tmall e JD.com offre accesso immediato a milioni di consumatori pronti all’acquisto, mentre campagne di live streaming su REDNote (Xiaohongshu) o Douyin favoriscono conversioni in tempo reale grazie all’interazione diretta con KOL e opinion leader.
Infine, l’analisi dei dati di CRM e social listening aiuta a comprendere gusti e tendenze, ottimizzando offerte e creatività per rispondere tempestivamente ai rapidi cambiamenti del mercato.
In questo ecosistema interconnesso, la sinergia tra search, social, e-commerce e data intelligence diventa la chiave per un successo duraturo in Cina.
Conclusioni
Baidu rappresenta un’opportunità strategica per i brand internazionali che vogliono ottenere un alto ritorno sull’investimento nel mercato digitale cinese.
Tuttavia, aprire e gestire un account Baidu richiede competenze specifiche e una profonda conoscenza del contesto culturale locale. Le procedure possono differire notevolmente da quelle occidentali, perciò è fondamentale affidarsi a un partner esperto del mercato cinese. Questo supporto consente di sviluppare strategie di marketing efficaci e mirate, aumentando le possibilità di successo nel mercato.
Comentarii