top of page
Cerca

Guida al mercato dello sportswear in Cina: trend, dati e opportunità

  • roccoforgione
  • 21 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

La Cina sta attraversando un vero e proprio boom del mercato dello sportswear, entrando in quello che molti esperti definiscono il suo "decennio d'oro".

Complice una crescente attenzione per lo sport e il benessere fisico, supportata da politiche governative e innovazioni tecnologiche, questo settore è in piena espansione. Con una proiezione di crescita impressionante, il mercato cinese dello sportswear rappresenta una miniera d'oro sia per i brand locali che per quelli internazionali.


Scopriamo i dati chiave, i trend e le opportunità offerte da questo mercato!

Guida al mercato dello sportswear in Cina: trend, dati e opportunità

Sommario:


Il mercato dello sport in Cina: una crescita esponenziale

Nel 2022, il valore complessivo dell’industria sportiva in Cina ha raggiunto i 3.300 miliardi RMB, pari a circa 450 miliardi USD. Questo dato è destinato a crescere oltre i 5.000 miliardi RMB entro il 2025.

Anche il contributo dell’industria sportiva al PIL nazionale riflette questa crescita: dal 1% nel 2021 si prevede che raggiunga il 5% entro il 2035.


Tra i fattori che guidano questa crescita troviamo:

  • Sostegno politico: politiche volte a promuovere lo sport come stile di vita e migliorare le infrastrutture pubbliche per il fitness.

  • Innovazione tecnologica: lo sviluppo di materiali avanzati e tecnologie indossabili.

  • Interesse crescente per sport diversificati: attività come ciclismo, tennis, frisbee e pilates stanno conquistando un pubblico sempre più ampio.


Il boom del mercato è stato ulteriormente amplificato da eventi sportivi di rilievo, come il successo dell’atleta Zheng Qinwen nel tennis, che ha acceso un nuovo interesse per questo sport a livello nazionale.

Nuove esperienze sportive iniziate nell’ultimo anno (%)

L’esplosione dello sportswear: dimensioni di mercato e trend di crescita

Il mercato dello sportswear in Cina sta beneficiando direttamente di questa crescita. Nel 2024, il valore complessivo del settore è previsto in continua espansione, grazie a un mix di fattori quali la crescente popolarità dello sport nella vita quotidiana e l’innovazione dei prodotti.


  • Valore del mercato: da circa 400 miliardi RMB nel 2020, il mercato dello sportswear cinese ha registrato una crescita costante, superando i 500 miliardi RMB nel 2024.

  • Concorrenza tra brand locali e internazionali: i marchi cinesi stanno colmando rapidamente il divario con i brand globali grazie a prezzi competitivi e design innovativi.


Nonostante lo sviluppo costante, il mercato cinese rimane in una fase iniziale rispetto a paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Germania. La spesa media pro capite per l'abbigliamento sportivo in Cina è ancora inferiore rispetto alla media globale, un dato che sottolinea l'enorme potenziale di crescita.

Spesa media pro capite per l'abbigliamento sportivo (USD)

Segmentazione del mercato dello sportswear: i numeri chiave

Categorie di prodotto più vendute

Nel 2023 i pantaloni si sono confermati la categoria più venduta, rappresentando il 22,4% delle vendite totali. Seguono:

  • Cappotti (15,2%)

  • T-shirt (14,4%)

  • Giacche (12,7%)

Questi dati mettono in evidenza come i consumatori cinesi attribuiscano un grande valore alla versatilità e al comfort dei capi, con una forte preferenza per i materiali di alta qualità.


Materiali e innovazioni

I produttori di sportswear pongono grande attenzione sui materiali e sulla funzionalità dei prodotti. Tra i materiali più apprezzati dai consumatori troviamo:

  • Cotone e poliestere: questi materiali tradizionali restano molto popolari.

  • Gore-tex e lycra: grazie alle loro caratteristiche avanzate stanno guadagnando terreno, soprattutto nei segmenti outdoor e yoga.

  • Cotone spaziale e grafene: innovazioni recenti che stanno catturando l’attenzione dei consumatori più esigenti.


Funzionalità e design

Le caratteristiche più ricercate nei prodotti includono:

  • Comfort

  • Protezione solare

  • Impermeabilità

  • Traspirabilità

Questo riflette un cambiamento nelle preferenze dei consumatori verso capi altamente funzionali che uniscono prestazioni sportive e stile.


Il trend più caldo in Cina: lo sci

L’Influenza dello stile urbano sullo sportswear

L’abbigliamento sportivo non è più confinato agli allenamenti o agli eventi sportivi. In Cina, lo sportswear si sta trasformando in una scelta di moda quotidiana, complice la crescente popolarità di stili come:

  • Urbancore: uno stile che mescola comfort e moda per la vita cittadina.

  • Gorpcore: influenzato dall’abbigliamento outdoor e funzionale.

  • Tenniscore: ispirato alla moda del tennis, elegante e pratica.


Questa evoluzione riflette un cambiamento culturale in cui lo sport e il benessere fisico si intrecciano con la moda e lo stile di vita urbano.

 

Occasioni d’uso

Lo sportswear sta guadagnando terreno in contesti non sportivi, come:

  • Shopping

  • Viaggi

  • Vita domestica

Secondo i dati più recenti, il 30% dei consumatori utilizza capi sportivi anche per attività quotidiane come recarsi al lavoro o uscire per commissioni.


Il ruolo della tecnologia e dei social media

I social media e le piattaforme di video brevi stanno giocando un ruolo cruciale nella promozione dello sportswear. Nel 2024, contenuti relativi a ciclismo e tennis hanno registrato aumenti straordinari:

  • Visualizzazioni di video sul ciclismo: +94,4%

  • Ricerche di video sul ciclismo: +137,4%

  • Visualizzazioni di video tutorial sul tennis: +107,5%


Questi dati evidenziano come il coinvolgimento digitale stia guidando le preferenze dei consumatori e, di conseguenza, le strategie di marketing dei brand.


Analisi competitiva: brand locali vs internazionali

Negli ultimi anni, i brand locali cinesi hanno guadagnato quote di mercato significative, sfruttando il vantaggio competitivo dei prezzi e adattandosi rapidamente alle preferenze dei consumatori. Tuttavia, i marchi internazionali continuano a mantenere una forte presenza grazie alla loro reputazione e all’innovazione costante nei materiali e nel design.

Focus sui brand locali

  • Competitività nei prezzi

  • Investimenti in campagne di marketing digitale

  • Collaborazioni con influencer locali

Forza dei brand internazionali

  • Innovazione tecnologica

  • Ampia gamma di prodotti

  • Strategie globali adattate al mercato cinese


Opportunità per i brand: cosa aspettarsi dal futuro

Con una base di consumatori sempre più consapevole e una crescente domanda di prodotti innovativi, le opportunità per i marchi sono immense. Alcuni dei punti chiave per il futuro includono:

  • Investire in materiali innovativi: i consumatori sono sempre più attenti alle caratteristiche tecniche dei tessuti.

  • Espandere le linee di prodotto: segmenti come yoga, ciclismo e outdoor offrono opportunità di crescita significativa.

  • Focalizzarsi sull’urban lifestyle: integrare comfort e stile per catturare l’interesse dei consumatori urbani.

  • Utilizzare i social media in modo strategico: contenuti coinvolgenti e collaborazioni con influencer sportivi possono aumentare la visibilità dei brand.


Considerazioni finali

Il mercato dello sportswear in Cina è una combinazione di crescita dinamica, innovazione e cambiamenti culturali. Con un potenziale di espansione ancora ampio, questo settore offre enormi opportunità per i marchi che sapranno adattarsi alle tendenze emergenti e rispondere alle esigenze dei consumatori.

Per chi opera nel settore o intende entrarvi è il momento giusto per investire in questo mercato in rapida evoluzione.


Grazie a una crescente attenzione verso lo sport e uno stile di vita sano, la Cina sta emergendo come uno dei mercati più promettenti per l’industria dello sportswear a livello globale. Il futuro è pieno di possibilità per quei brand pronti a innovare e a connettersi con il pubblico attraverso strategie mirate.


Noi di China Digital Marketing, grazie al nostro team italo-cinese dislocato tra Italia e Cina, siamo pronti per accompagnarti nel tuo percorso di crescita nel Paese del Dragone!


Sei curioso di scoprire i dati che abbiamo raccolto nel nostro 
China Sportswear Market Trends Report? 
Clicca e contattaci senza impegno per fissare un incontro conoscitivo!

Vendere in Cina: opportunità per il tuo business


 
 
 

Comments


CDM logo tondo sfondo rosso scritta bianca (1) (6) (3).png
Stringa Coesione_UE_Repubblica_Regione Veneto_VETTORIALE.jpg
  • LinkedIn

Membri di:                                                                                 Privacy Policy

                                                                     

Copyright 2024                 Tutti i diritti sono riservati       cdm@chinadigitalmarketing.it

 

CDM Marketing Srl / C.S.: 10.000,00 € i.v. / P.I.: IT04399650243 / REA: VI 401234

Sede legale: Via Palazzina di Cornedo, 33 - 36073 - Cornedo Vicentino (VI) - Italia

Progetto senza titolo (4)_edited_edited.
bottom of page